rev.270305
Termini e Condizioni dell’app Tempo®
La presente informativa disciplina l’utilizzo di TEMPO® (di seguito, la “Piattaforma”), una WebApp 4.0 white labels messa a disposizione degli utenti a titolo gratuito, finalizzata a supportare le organizzazioni nell’accelerazione e semplificazione dei relativi processi interni ed esterni. Nell’ambito della Piattaforma, attraverso meccanismi di gamification, gli utenti possono maturare c.d. “Punti Tempo” (di seguito, “PT”), i quali conferiscono il diritto di accedere a un Sistema Premiante Innovativo (di seguito, “Rewards”) e di riscattare le premialità disponibili, senza alcun onere economico a carico dell’utente. Tutte le modalità di accumulo e utilizzo dei PT e le condizioni per l’accesso allo SPI sono disciplinate dai termini e condizioni d’uso vigenti, che l’utente dichiara di accettare all’atto della registrazione alla Piattaforma.
CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DELL’APP
La presente WebApp 4.0 e applicazione mobile (di seguito, l’“App”), resa disponibile su Play Store e Apple Store, è di titolarità di Tempo 2050 S.r.l., con sede legale in Piazza Istria n. 12, 00187 Roma (Italia), Codice Fiscale e Partita IVA n. 16146891003 (di seguito, “Tempo” o il “Titolare”).
1. Oggetto
1.1 Il presente documento (di seguito “Condizioni Generali”) disciplina i termini e le condizioni di utilizzo dell’App da parte di tutti gli utenti (di seguito gli “Utenti”) che intendano avvalersi dei servizi offerti da TEMPO®attraverso l’utilizzo della App medesima (di seguito i “Servizi”). L’utilizzo dell’App implica automaticamente l’incondizionata accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte degli Utenti. Tempo si riserva il diritto in qualsiasi momento di apportare modifiche alle presenti Condizioni Generali senza alcun obbligo di comunicazione nei confronti degli Utenti i quali avranno l’onere di provvedere periodicamente a verificare le presenti Condizioni Generali; pertanto, l’utilizzo dell’App a seguito di una modifica apportata da TEMPO®alle Condizioni Generali comporterà automaticamente l’accettazione di tale modifica da parte dell’Utente.
2. Registrazione all’App
2.1 Una volta scaricata l’App su un dispositivo elettronico, l’Utente è tenuto a registrarsi all’App inserendo (i) indirizzo e-mail e (ii) password, così creando il proprio profilo personale (di seguito il “Profilo”). Al fine di conseguire i premi, all’Utente è richiesto di completare il proprio profilo personale inserendo ulteriori dati che verranno di volta in volta richiesti dall’App.
2.2 Gli Utenti sono responsabili della sicurezza e dell’uso appropriato di tutti i dati di cui al precedente paragrafo sono utilizzati per la connessione al Servizio, (ivi incluso per ciò che concerne qualsiasi cambio di username, nickname e password il cui aggiornamento periodico da parte dell’Utente viene, in ogni caso, consigliato da TEMPO® al fine di garantire un adeguato livello di riservatezza con riferimento ai dati medesimi) e devono adottare tutte le misure necessarie per assicurare che gli stessi siano utilizzati propriamente e che username e password siano mantenute segrete e non rivelate ad alcuna persona non autorizzata. TEMPO® non sarà in alcun modo responsabile di eventuali danni o altre conseguenze pregiudizievoli che l’Utente dovesse subire in conseguenza dell’utilizzo dell’App da parte di soggetti non autorizzati dall’Utente.
2.3 Gli Utenti sono peraltro responsabili della veridicità delle informazioni e dei dati personali forniti all’atto della registrazione e dovranno immediatamente informare TEMPO® di qualunque cambiamento intervenuto nelle informazioni e nei dati personali forniti. Nel caso in cui siano forniti, ovvero TEMPO® abbia il fondato sospetto che siano stati forniti, informazioni o dati personali falsi, non accurati o incompleti, TEMPO® avrà il diritto di sospendere immediatamente l’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente fino a quando non saranno state concluse le verifiche del caso.
2.4 Gli Utenti hanno facoltà di informare TEMPO® all’indirizzo contatti@tempo2050.com laddove abbiano fondate ragioni per ritenere che username o password siano, o è probabile che siano stati, conosciuti da qualcuno non autorizzato a utilizzarli o laddove vi sia la possibilità di un utilizzo non autorizzato degli stessi.
2.5 Al verificarsi della circostanza di cui al precedente paragrafo , TEMPO®si riserva il diritto, previe apposite verifiche, di sospendere username, nickname e password per l’accesso al Servizio, qualora ritenga che vi sia stata o sia probabile una violazione rispetto alla sicurezza o con riguardo all’utilizzo non autorizzato del Profilo rilevante.
2.6 Gli Utenti registrati possono interrompere in qualsiasi momento l’utilizzo del Servizio, cancellando il proprio Profilo direttamente dall’app TEMPO®
3. Descrizione del Servizio
3.1. Una volta concluse le operazioni di registrazione di cui al precedente articolo 2, attraverso l’utilizzo dell’App l’Utente potrà accedere ad una piattaforma esistente sul app TEMPO®di proprietà di Tempo 2050 S.r.l. ed usufruire dei Servizi gestiti da TEMPO®. L’applicazione funziona online, questo permette di accedere direttamente al server e di conseguenza ai servizi.
3.2. I Servizi di TEMPO® possono essere utilizzati per la formazione, l’informazione, lo scambio di attività fra utenti, ogni attività svolta dà la possibilità (non vincolante) di sbloccare dei PT.
3.2.1 I PT del wallet personale dell’Utente sono registrati sui nostri server. TEMPO® non sarà responsabile in alcun modo dell’uso dei PT.
3.3 Lo scopo di TEMPO® è quello di incentivare le Utenze ad adottare e mantenere uno stile di vita virtuoso all’interno dell’organizzazione, attraverso la gamification utilizzando un innovativo strumento di premialità basato sulle attività svolte quotidianamente dall’Utente. Pertanto agli Utenti saranno assegnati dei PT, solo dopo aver concluso l’attività assegnata, sulla base dei seguenti parametri:
(i) la formazione; (ii) l’informazione (iii) annunci; (iv) miglioramento delle best practices (se previste) , (v) la riduzione delle bad practices (se previste) (vi) sondaggi (se previste) e (vii) la visione di video sponsorizzazioni (se previste) (viii) eventi (se previste). In base ai PT ottenuti, gli Utenti avranno la possibilità di accedere direttamente al Rewards e riscattare la loro premialità attraverso i PT disponibili nel loro wallet personale.
3.4 In relazione ai PT presenti sul proprio wallet personale l’Utente avrà diritto ad accedere ai Rewards elencati sulla bacheca dell’App nei limiti della disponibilità dello stock messo a disposizione da TEMPO® ma anche dai diversi partner (se coinvolti) nell’iniziativa a loro mera discrezione. Pertanto TEMPO® non sarà ritenuto in alcun modo responsabile in caso di impossibilità per l’Utente di riscuotere il Reward a causa di esaurimento delle scorte, come meglio specificato al successivo
articolo 6. Tempo si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento e a propria discrezione le soglie (sia per quanto riguarda i PT, che le disponibilità) da raggiungere per ogni specifica premialità.
4. Utilizzo del Servizio e obblighi degli Utenti
4.1 Il Servizio è erogato esclusivamente per l’utilizzo personale dell’Utente. L’Utente non può rivendere o tentare di rivendere il Servizio in tutto o in parte, ivi compreso il proprio Profilo, ad alcun terzo, né utilizzare il Servizio al fine di esercitare attività di 4
impresa o comunque a scopo professionale o commerciale, ivi inclusa la pubblicizzazione, la promozione, il collocamento o qualsiasi altra forma di commercializzazione di beni o servizi.
4.2 Il Servizio ed i suoi contenuti sono protetti da diritto d’autore e altri diritti di proprietà industriale applicabili di cui TEMPO® è la sola ed esclusiva titolare. L’Utente si impegna a non copiare, modificare, trasmettere o distribuire esternamente, mostrare in pubblico, scaricare, stampare, pubblicare o divulgare in qualsiasi modo l’App o il Servizio per scopi commerciali o di qualsiasi altro tipo. Il Servizio può essere esclusivamente utilizzato per gli scopi personali dell’Utente ed in conformità alle presenti Condizioni Generali.
4.3 L’Utente non deve sfruttare o utilizzare l’App in modo tale da arrecare detrimento a TEMPO® o a qualsiasi soggetto che fornisca contenuti anche editoriali a TEMPO® ovvero a detrimento del Servizio stesso. In particolare, l’Utente ha l’obbligo di astenersi dall’utilizzare l’App o il Servizio per svolgere attività in concorrenza con TEMPO® , o comunque in modo tale da arrecare danno o pregiudizio agli interessi, diretti o indiretti, anche economici, ovvero all’immagine di TEMPO® , di altri Utenti o di terzi.
4.4 L’Utente sarà responsabile della creazione, manutenzione, progettazione e pubblicazione delle proprie informazioni del Profilo nonché delle informazioni di terzi eventualmente pubblicate nell’App dall’Utente o, comunque, per il tramite del suo Profilo.
4.5 L’Utente dà atto e conviene che tutti i contenuti accessibili pubblicamente o trasmessi privatamente mediante il Servizio rientrano nella sola ed esclusiva responsabilità delle persone da cui tali contenuti provengono. L’Utente si impegna pertanto a valutare e a sopportare tutti i rischi associati all’utilizzo di tali contenuti.
4.6 L’Utente conviene che Tempo ha il diritto di memorizzare i contenuti provenienti dall’Utente e di rivelarli a terzi per finalità commerciali nel rispetto delle policy privacy di cui all’articolo 8 che segue, ovvero adempiere a obblighi di legge ovvero rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità, inclusa l’autorità giudiziaria, ovvero per 5
replicare alle contestazioni secondo cui tali contenuti violino diritti di terzi, ovvero per tutelare i diritti di TEMPO® o degli altri Utenti ai sensi di legge e in conformità alle presenti Condizioni Generali.
4.7 Qualora l’Utente fornisca link ad altri siti, risorse del web o qualsiasi contenuto volgare, offensivo o diffamatorio, l’Utente dà atto e conviene che TEMPO® non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile direttamente o indirettamente del contenuto di tali siti, risorse o contenuti e, pertanto, di qualsiasi danno subito dall’Utente o da terzi in conseguenza di quanto precede.
4.8 Il Servizio non deve essere utilizzato dall’Utente in modo tale che:
● possano essere violati i termini di qualsiasi legislazione, istruzione, direttiva, previsione di legge o regolamento emanati da qualsiasi autorità competente ed applicabili all’Utente, con ciò espressamente intendendosi anche qualsiasi disciplina applicabile ai consumatori;
● possa essere violata qualsiasi istruzione data da TEMPO® all’Utente;
● per inviare, ricevere, caricare, scaricare, utilizzare ovvero riutilizzare qualsiasi informazione, inclusa qualsiasi Informazione di Terzi o materiale che sia offensivo, abusivo, indecente, osceno, contrario alle norme di diritto pubblico, ovvero costituisca minaccia o violi la privacy, il diritto d’autore o altri diritti di terzi;
● per causare disturbo, disagio, molestare o perseguitare altri Utenti, terzi o il pubblico;
● inviare o offrire materiale pubblicitario o promozionale non richiesto, o ricevere risposte a qualsiasi materiale pubblicitario o pubblicitario non richiesto inviato utilizzando il Servizio, inclusi, ma non limitati a, pubblicità, materiale promozionale, posta indesiderata, spam, catene di Sant’Antonio e lettere a schema piramidale;
● per inviare, diffondere, caricare, scaricare, o in altro modo diffondere o scambiare, dolosamente o colposamente, qualsiasi materiale che contenga virus, o altri codici, file o programmi idonei a distruggere, interrompere o limitare il funzionamento del Servizio, dell’App o di altri software, degli hardware o dei sistemi di telecomunicazione di TEMPO® , di altri Utenti o di terzi;
● per falsificare la propria identità o comunque facendo apparire a terzi fatti non conformi al vero, ad esempio presentandosi a terzi come rappresentante di TEMPO® o community leader, moderatore guida od ospite o in altro modo mentire circa il proprio rapporto con terzi;
● per creare intestazioni o in altro modo manipolare segni distintivi, diritti di proprietà industriale o altre indicazioni, anche al fine di contraffare l’origine di un Servizio;
● per raccogliere o immagazzinare o comunque trattare dati personali di altri Utenti o di terzi in violazione di norme di legge.
4.9 Fermo restando tutto quanto precede, Tempo non sarà ritenuta in alcun modo responsabile nel caso in cui le informazioni e i dati forniti dall’Utente siano illecite o violino in qualsiasi modo norme imperative di legge o diritti di terzi, eccezion fatta per il caso in cui Tempo sia venuta a conoscenza delle suddette Informazioni e non abbia provveduto tempestivamente a rimuoverle o ad impedirne l’accesso.
4.10 L’Utente deve tenere indenne TEMPO® da qualunque pretesa o azione legale iniziata o minacciata contro TEMPO® da terzi in conseguenza del fatto che il Servizio venga utilizzato dall’Utente in violazione del presente articolo 4, nonché in violazione di qualsiasi altra previsione delle presenti Condizioni Generali. A tal fine, TEMPO® darà pertanto notizia all’Utente di qualunque simile pretesa o azione e terrà l’Utente informato circa i progressi di tali pretese o azioni.
4.11 In caso di utilizzo errato o fraudolento o, comunque, di mancato rispetto delle presenti Condizioni Generali d’Uso, TEMPO® si riserva il diritto di (i) bloccare, (ii) sospendere, o (iii) eliminare definitivamente il Profilo dell’Utente che si è reso colpevole di tale condotta.
4.12 Ogni utente può possedere un massimo di 1 account contenente informazioni reali e verificabili. Qualora l’utente venga trovato in possesso di più account, o di account contenenti informazioni fittizie e non verificabili, Tempo si riserva il diritto di (i) bloccare, (ii) sospendere, o (iii) eliminare definitivamente il Profilo dell’Utente che si sia reso colpevole di suddetta condotta.
4.13 TEMPO® si riserva il diritto in qualsiasi momento, senza responsabilità di alcun tipo, e a sua assoluta discrezione di (i) bloccare, (ii) sospendere, ovvero (iii) 7
eliminare definitivamente l’accesso a coloro i cui comportamenti e/o azioni siano considerati falsi, non verificabili o potenzialmente dannosi per TEMPO®, inclusi, ma non limitati a coloro che:
● Scambio di PT tra utenti i quali annunci non siano verificabile;
● Aumento di PT sul wallet che non siano verificabili e giustificabili;
● Falsa dichiarazione dei propri dati;
● Qualora sia stato rilevato un utilizzo improprio dell’App TEMPO®;
4.14 Al fine di verificare il corretto svolgimento dell’attività e di tutelare l’impegno dell’intera community, TEMPO® potrà richiedere in qualsiasi momento all’utente di fornire informazioni, screenshot e prove relative al corretto svolgimento delle proprie attività. Qualora l’utente si rifiuti o non sia in grado di fornire informazioni sufficienti a valutare l’oggettiva validità delle proprie attività, Tempo si riserva il diritto (i) di bloccare, (ii) sospendere, (iii) o eliminare definitivamente il Profilo dell’Utente.
4.15 L’Utente per accedere all’App TEMPO® deve prima confermare di aver letto e accettato i termini e condizioni e la privacy policy, disponibile nell’app TEMPO® o sul sito web www.aitempo.online .
5. Obblighi e Garanzie di Tempo
5.1 L’App viene fornita da TEMPO® “così come è ” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’App o al Servizio, né fornisce alcuna garanzia circa il fatto che l’App o il Servizio potranno soddisfare le esigenze o le aspettative degli Utenti o che non avrà mai interruzioni ovvero che sarà priva di errori o bugs.
5.2 Il Titolare si adopererà per assicurare che l’App sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’App non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’App può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare ovvero per eventi di forza 8
maggiore. Tempo si riserva inoltre il diritto di sospendere l’accesso all’App a tutti gli Utenti che siano sospettati di utilizzare i Servizi in maniera scorretta o fraudolenta.
5.3 Attesa anche la gratuità del Servizio, TEMPO® non garantisce la precisione o completezza di alcuna parte del Servizio ovvero di ulteriori informazioni o risultati che possano essere derivati da esso. TEMPO® non offre inoltre alcuna garanzia che il Servizio o l’App soddisfino i requisiti di qualità o i risultati attesi dall’Utente, ovvero che siano ininterrotti, convenienti o privi di errori.
6. Contenuti di Terzi e Rewards
6.1 L’App contiene collegamenti a siti di partner terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti.
6.2 Nel caso in cui l’Utente soddisfi i requisiti per l’aggiudicazione di un determinato Reward, questi potrà procedere a redimere tale Reward attraverso un collegamento ipertestuale di redirecting direttamente sul sito del terzo fornitore del bene o servizio oggetto del Reward.
6.3 I Rewards sono di esclusiva titolarità di partner terzi i quali li mettono a disposizione per le finalità sopra precisate ed TEMPO® non presta alcuna garanzia in relazione alla titolarità, qualità e caratteristiche tecniche dei beni o dei servizi disponibili sulla bacheca dell’App, né con riferimento alla loro conformità con le disposizioni di legge applicabili. Tempo si impegna esclusivamente a garantire l’accesso ai Rewards da parte degli Utenti qualora gli stessi soddisfino i requisiti stabiliti da TEMPO® ai fini dell’assegnazione dei singoli Rewards.
6.4 L’utilizzo dei Rewards potrebbe essere soggetto a termini e condizioni stabilite dal partner titolare del bene o del servizio oggetto del Reward (a titolo esemplificativo, utilizzo di un buono sconto condizionato ad un minimo di spesa effettuata). TEMPO® non è in alcun modo responsabile dei termini e delle condizioni contrattuali praticate dal partner, nemmeno per quanto concerne la disponibilità presso il partner del prodotto oggetto di Reward.
6.5 Il genere, la tipologia e la categoria dei Rewards possono variare secondo la totale discrezione di TEMPO® la quale si limita esclusivamente a garantire la disponibilità di almeno [1] tipologia di Rewards. L’eventuale indicazione di un Reward nella bacheca dell’App non deve essere intesa in alcun modo quale aspettativa di diritto in favore dell’Utente verso l’acquisizione di quello specifico Reward.
6.6 L’Utente è esclusivamente responsabile della valutazione di qualsiasi bene, ivi compresi programmi o servizi offerti da terzi attraverso l’App. Tempo non sarà in alcun modo responsabile per i contratti eventualmente conclusi ovvero per i rapporti giuridici instaurati tra l’Utente e i terzi attraverso l’utilizzazione del Servizio. In particolare, le relazioni o la partecipazione o l’adesione dell’Utente a promozioni o offerte di terzi reperite sul Sito, avvengono esclusivamente tra l’Utente ed il terzo, ad esclusivo rischio e sotto la responsabilità esclusiva dell’Utente.
Le garanzie di conformità previste ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005 (il “Codice del Consumo”) per la vendita dei beni a clienti finali che agiscano quali consumatori potranno essere fatte valere dall’Utente nei confronti del terzo fornitore del bene o servizio oggetto del Reward e non nei confronti di TEMPO® in quanto il contratto sarà concluso direttamente tra l’Utente e il terzo fornitore.
7. Diritti di proprietà intellettuale
7.1 I diritti di proprietà intellettuale relativi al Servizio e all’App sono e rimangono di proprietà esclusiva di TEMPO® o dei suoi licenzianti.
7.2 TEMPO® concede all’Utente una licenza gratuita, non esclusiva e non trasferibile per l’utilizzo dell’App esclusivamente per l’uso personale dell’Utente e unicamente per la durata dell’utilizzo del Servizio, per il solo fine di installare una copia dell’App in un singolo dispositivo nei termini di cui alle presenti Condizioni Generali. Nel caso in cui l’Utente possieda più di un dispositivo e desideri utilizzare l’App su entrambi l’Utente dovrà scaricare due copie separate dell’App. TEMPO® non garantisce la portabilità del Profilo tra IOS ed Android.
7.3 L’Utente – salvo preventivo consenso scritto da parte di TEMPO® – non potrà copiare, (salvo quando ciò sia consentito dalla legge), decomporre o modificare l’App, il Servizio o il software sottostante.
8. Protezione dei dati personali
8.1 Per quanto concerne il trattamento dei dati personali dell’Utente si prega di far riferimento alla Privacy e Cookie Policy.
8.2 L’accettazione della sopra menzionata Privacy Policy è condizione necessaria ai fini dell’utilizzo dell’App e dei Servizi. Pertanto, nel caso in cui l’Utente non accettasse la Privacy Policy, TEMPO® avrà il diritto di non consentire all’Utente stesso l’utilizzo dell’App e dei Servizi.
9. Miscellanea
9.1 Cessione del contratto. È fatto espresso divieto all’Utente di cedere in tutto o in parte le obbligazioni assunte ai sensi delle presenti Condizioni Generali.
9.2 Nullità parziale. Qualora qualsiasi disposizione del presente Accordo Quadro o di ciascun Ordine sia ritenuta nulla, invalida o inefficace, tale nullità, invalidità o inefficacia non comporterà la nullità, l’invalidità o l’inefficacia delle rimanenti disposizioni del presente Accordo Quadro o di ciascun Ordine, che pertanto rimarranno pienamente valide ed efficaci, salvo che le clausole affette da nullità risultino essenziali per la stipulazione dell’Accordo Quadro o per ciascun Ordine avuto riguardo dell’interesse delle Parti.
9.3 Qualificazione. Al fine di evitare ogni possibile contestazione, le Parti si danno espressamente atto che il Servizio regolato dalle presenti Condizioni Generali non costituisce in alcun modo concorso od operazione a premi ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. 430/2001.
9.4 Comunicazioni. Ogni comunicazione che l’Utente vorrà effettuare nei confronti di TEMPO® in relazione alle presenti Condizioni Generali e all’utilizzo dell’App o del Servizio dovrà essere effettuata all’indirizzo e-mail: contatti@tempo2050.com.
10. Foro competente
10.1 Le presenti Condizioni Generali saranno regolate dalla legge della Repubblica Italiana.
10.2 In caso di controversie con utenti che rivestono la qualifica di consumatore, ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo, sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio del consumatore.
10.3 Per ogni altra controversia sarà competente in via esclusiva il foro di Roma.
L’UTENTE DICHIARA DI AVERE LETTO ED ACCETTATO ESPRESSAMENTE – ANCHE PER I FINI DI CUI AGLI ARTICOLI 1341 E 1342 DEL CODICE CIVILE E DEGLI ARTICOLI 33, 34, 35 E 36 DEL CODICE DEL CONSUMO LE CLAUSOLE:
- Oggetto
- Registrazione all’App
- Descrizione del Servizio
- Utilizzo del Servizio e obblighi degli Utenti
- Obblighi e Garanzie di Tempo
- Contenuti di Terzi e Rewards
- Diritti di proprietà intellettuale
- Protezione dei dati personali
- Miscellanea
- Legge applicabile e foro competente